Progetto Scuole: Frogs Family, il gioco del Fair Play
La nostra Società, da sempre rivolge particolare attenzione ed impegno allo sviluppo qualitativo dell’attività giovanile per corrispondere, con le proprie proposte, alle esigenze formative dei bambini/e, ragazzi/e in età scolare.
Le attività sportive rappresentano, infatti, un momento importante del complessivo processo di crescita dei giovani in quanto contribuiscono allo sviluppo psico-fisico e aiutano a prevenire o a superare forme di disagio e criticità.
Lo sport inteso socialmente come unione, integrazione e palestra di vita.
Il progetto “Frogs Family, il gioco del Fair Play” vuole offrire proposte operative concrete, riconoscendo alla Scuola il ruolo di “Centro di aggregazione culturale e sociale del territorio”.
Da questo punto di vista, il Football Americano riesce a rispondere perfettamente alle richieste di entusiasmo e partecipazione dei ragazzi. È un gioco di squadra dinamico e immediato, che piace e
diverte fin dall’inizio.
La Scuola, inoltre, grazie all’autonomia raggiunta, rappresenta il luogo ideale nel quale
potere dare vita a forme di associazionismo a carattere sportivo e culturale al cui interno
esaltare e acquisire, i principi ed i valori del Fair Play.
Il progetto proposto non sarà annuale ma, volendo, pluriennale vista la strutturazione verticale e il supporto continuo dei nostri coach Matteo e Alessio, con il supporto di Danilo e Simone.
A chi è rivolto il progetto
1) Scuole primarie - 1° fascia: bambini/e fino al compimento dei 9 anni
2) Scuole primarie - 2° fascia: bambini/e al di sopra dei 9 anni
3) Scuole Secondarie di I Grado
4) Scuole Superiori classificati under 15, under 17, under 19.
Contesto Sportivo
L’obiettivo educativo del progetto è quello di coinvolgere gli studenti, a livello comportamentale (fair play), relazionale, civico e civile, al fine di sviluppare un senso di appartenenza e la necessità del rispetto delle regole per la realizzazione di scopi comuni. Le attività proposte consentiranno agli studenti di tradurre in pratica idee, pensieri e progetti.
Contesto Motorio Sportivo
- Crescita delle abilità motorie di base (corsa, salto, coordinazione, equilibrio etc)
- Apprendimento e sviluppo delle tecniche di base del Football Americano.
Contesto Formativo - Pedagogico
- Sviluppo capacità comunicativa/relazionale;
- Favorire processo di socializzazione e inclusione;
- Stimolare autodisciplina;
- Rispetto regole e ruoli;
- Stimolare partecipazione/interazione/collaborazione;
- Ruolo formativo nello sviluppo della persona e/o personalità.
Soggetti coinvolti nel progetto
- Dirigente Scolastico;
- Personale Docente;
- Genitori;
- Alunni;
- Dirigenti con funzione intermediaria tra Società e Scuola aderente;
- Istruttori specializzati e qualificati Frogs Football
Per maggiori informazioni:
frogslegnano@fidaf.org
Matteo Guarneri - Responsabile Settore
Giovanile: 3281122605